Stato Civile
UFFICIO
A tutte le persone che vogliono sposarsi nel territorio comunale.
Il matrimonio civile è un atto volto a produrre effetti per il diritto dello Stato ed è disciplinato dalla legge statale. Nel giorno stabilito l’Ufficiale di Stato Civile celebrante formalizza il matrimonio nella casa comunale alla presenza di due testimoni maggiorenni.
I matrimoni vengono celebrati nell’orario e nei giorni preventivamente concordati con l’Ufficiale di Stato Civile.
Per poter contrarre matrimonio i futuri coniugi:
Devono essere state effettuate le pubblicazioni a cura dell’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza e devono essere decorsi almeno quattro giorni dal loro compimento. Per il procedimento delle pubblicazioni di matrimonio si rimanda alla pagina relativa.
La stesura dell’atto di matrimonio e la celebrazione dello stesso.
La celebrazione del matrimonio deve essere fatta entro 180 giorni da calcolarsi dal 4° giorno del termine delle pubblicazioni.
L’utilizzo della saletta comunale è gratuito, mentre per l’utilizzo delle ville Valentina, Fisogni e Saporiti è previsto il pagamento di un importo pari a 488,00€ iva compresa. Per la Villa Truffini l’importo è di 183,00€ iva compresa nei mesi estivi e 244,00€ iva compresa nei mesi invernali. Il pagamento deve essere effettuato tramite PagoPa al link in fondo alla pagina del sito comunale.
UFFICIO
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Formato PDF (0.01 MB)
Formato PDF (0.17 MB)
Formato PDF (0.46 MB)
Formato PDF (0.25 MB)
Formato PDF (0.31 MB)
Matrimonio religioso
Il matrimonio celebrato con rito religioso (sia cattolico che acattolico) viene trasmesso al Comune dal ministro di culto entro 5 giorni dalla celebrazione per la trascrizione nei registri di Stato Civile.
In caso di trasmissione tardiva la trascrizione è possibile solo se viene richiesta da entrambi i coniugi e se i coniugi hanno mantenuto lo stato civile libero (per la legge civile) per tutto il tempo intercorso dalla celebrazione del matrimonio religioso alla richiesta di trascrizione.
UFFICIO