Film LE ASSAGGIATRICI

Inizia il 25 aprile

di Silvio Soldini

Cos'è

 

Un’opera che riflette sulla violazione del corpo delle donne conservando il tratto autoriale del suo regista.
(My Movies)

Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non sia avvelenato. Tra le sette donne, che ogni giorno potrebbero perdere la vita, si intrecciano rapporti che implicano sia la solidarietà che il possibile tradimento.

Silvio Soldini, al suo primo film collocato in un contesto non contemporaneo, si conferma in grado di tentare nuove strade conservando il tratto dell’autore.

Il film si ispira al romanzo omonimo di Rosella Postorino vincitore del Premio Campiello nel 2018. La scrittrice era rimasta colpita dalla vicenda reale di Margot Wölk, una segretaria tedesca costretta dal 1942 ad assaggiare il cibo destinato ad Hitler quando risedeva nella “Tana del lupo”. Lo scopo era, ovviamente, quello di evitare un avvelenamento. La donna tenne queste segreto per sé sino quasi alla morte quando decise di parlarne. Postorino non ebbe modo di incontrarla ma, sulla base della sua narrazione, costruì la protagonista del romanzo.

 

Venerdì 25 aprile – ore 17.00 e ore 21.00
Sabato 26 aprile – ore 21.00
Domenica 27 aprile – ore 17.00 e ore 21:00
Martedì 29 aprile – ore 21.00

Biglietti:
Intero € 6,00
Ridotto € 5,00

(l’acquisto dei biglietti si effettua prima di accedere alla sala all’inizio della proiezione; non si effettuano prenotazioni di posti e biglietti)

A chi è rivolto

adulti

Luogo

Cinema Teatro Paolo Grassi

Via Giacomo Bianchi, 1, 21049

Date e orari

25
Apr
Inizio ore 17:00

25
Apr
Inizio ore 21:00

26
Apr
Inizio ore 21:00

27
Apr
Inizio ore 17:00

27
Apr
Inizio ore 21:00

29
Apr
Inizio ore 21:00

Costi

Intero

6,00

ridotto

5,00

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 21:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona