Cos'ĆØ
Elisa, una donna attorno ai quarant’anni, sta scontando da dieci anni una condanna per avere ucciso la sorella dando poi fuoco al cadavere. Le analisi psicologiche a cui ĆØ stata sottoposta hanno certificato in lei un’amnesia totale del delitto compiuto. Ora accetta di incontrare il professor Alaoui il quale ritiene che si debba scavare nelle motivazioni di chi commette un reato. Non per giustificarlo ma per comprendere a fondo la personalitĆ del colpevole al fine di aiutarlo a compiere un processo di recupero.
Leonardo Di Costanzo prosegue il suo percorso di indagine sull’interioritĆ di esseri umani che si trovano in situazioni esistenzialmente problematiche.
Va detto in apertura che Barbara Ronchi ha qui il suo ruolo principale che sostiene da grande professionista qual ĆØ portando sulle spalle, solo apparentemente esili, due terzi del film. La sua Elisa ĆØ una giovane donna che la camera di Di Costanzo segue per gran parte del tempo indagandone i gesti misurati, le ritrosie, i desideri che trasformano la sua gestualitĆ e la sua andatura.
Solo il padre l’ha, se non perdonata, almeno sostenuta nel percorso di recupero che la vede dietro il bancone del bar dell’Istituto di pena. Si ĆØ trattato di un supporto al futuro reintegro nella societĆ ma il professor Alaoui vorrebbe poterle parlare. Elisa accetta di incontrarlo secondo date fissate ma ottenendo la massima libertĆ nel raccontarsi.
Il film si crea il proprio letto (quasi fosse un fiume) in cui far scorrere, sempre più impetuosamente, il fiume della memoria sino ad allora bloccato dalla diga di una autoattribuita amnesia da parte della paziente.
Quella a due ĆØ una ricerca non finalizzata ad attribuire colpe o ad infliggere punizioni, anche se solo psicologiche, ma a far emergere il vissuto con l’obiettivo di creare una reciproca consapevolezza.
Sabato 11 ottobre – ore 17.00 e ore 21:00
Domenica 12 ottobre – ore 17.00 e ore 21:00
MartedƬ 14 ottobre ore 21:00
Biglietti:
Intero ⬠6,00
Ridotto ⬠5,00
(l’acquisto dei biglietti si effettua prima di accedere alla sala all’inizio della proiezione; non si effettuano prenotazioni di posti e biglietti)