Cos'ĆØ
Sandra vive sola – anzi, non sola, con i suoi libri – e gestisce una libreria “intellettual-femminista” (secondo una definizione maschile); fuma molto, regge bene il vino, non cucina, ha compagni occasionali, non ha figli e “non sa niente di bambini” (altra definizione maschile). Quando la sua vicina di casa molto incinta esce di corsa per andare a partorire, affidandole temporaneamente il figlio Elliott di cinque anni, Sandra lo accoglie a metĆ fra il disagio e la tenerezza.
Purtroppo la madre di Elliott muore durante il parto (succede nei primi dieci minuti) ed Elliott dovrĆ crescere con la sorellina neonata Lucille e suo padre Alex – che non ĆØ il padre biologico del maschietto. E Sandra si ritroverĆ ad entrare nell’intimitĆ famigliare di questo trio spaesato, lei più spaesata di loro. Ma quando si crea un attaccamento affettivo non ci si può chiamare fuori, e si fa tutto ciò di cui siamo umanamente capaci.
Sabato 4 ottobre – ore 17.00 e ore 21:00
Domenica 5 ottobre – ore 17.00 e ore 21:00
Martedì 7 ottobre ore 21:00
Biglietti:
Intero ⬠6,00
Ridotto ⬠5,00
(l’acquisto dei biglietti si effettua prima di accedere alla sala all’inizio della proiezione; non si effettuano prenotazioni di posti e biglietti)