E’ un documento a carattere strettamente personale, valido per 18 votazioni, che l’elettore utilizza in occasione di tutte le consultazioni elettorali. Viene rilasciata nei seguenti casi:
- trasferimento di residenza in Tradate;
- iscrizione nelle liste elettorali per compimento del 18° anno di età ;
- acquisto e riacquisto del diritto elettorale (es. acquisto cittadinanza italiana, cessazione di una causa ostativa).
L’ufficio Elettorale inoltre provvede all’aggiornamento dei dati contenuti nella tessera elettorale (con cadenza semestrale) quando l’elettore cambia residenza nell’ambito del comune, con conseguente modificazione della sezione elettorale di riferimento;
Per votare non ĆØ possibile utilizzare la tessera elettorale del Comune di precedente residenza. l’elettoreĀ deve consegnareĀ la tessera elettorale che possiedeĀ all’Ufficio Elettorale delĀ Comune di nuova residenza,Ā che ne rilascerĆ una nuova aggiornata;
La tessera elettorale verrĆ revocata qualora il titolare perda il diritto di voto (es. perdita della cittadinanza italiana, interdizione dai pubblici Uffici).