Asilo Nido Comunale

Servizio attivo

È un servizio educativo e sociale di interesse pubblico per la prima infanzia. La gestione del servizio è affidata alla cooperativa Progetto Donna Più.


A chi è rivolto

Alle famiglie con bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Descrizione

L´Asilo Nido comunale “Santina Bianchi” è servizio educativo che accoglie fino a 60 bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni, o comunque sino alla fine del percorso educativo.

La gestione educativa dell’Asilo è affidata alla cooperativa sociale Progetto Donna Più,  esperta in gestione di servizi per la prima infanzia.

L’Asilo Nido è inoltre dotata di cucina interna, dove vengono giornalmente preparate le pietanze per i bambini, secondo le linee guida di ATS Insubria. Attualmente il servizio di cucina è affidato alla ditta specializzata DUSSMANN SERVICE s.r.l.

Copertura geografica

Le domande possono essere presentate prioritariamente per bambine e bambini residenti nel territorio comunale.

Le domande per bambini e bambine non residenti a Tradate possono essere raccolte e andranno a formare una graduatoria specifica che potrà essere utilizzata soltanto in caso di disponibilità di posti.

Come fare

L´orario di apertura è dalle ore 8.30 alle ore 16.30 dal lunedì al venerdì, con la possibilità del servizio di  "pre asilo" dalle ore 7.30 e di  "post asilo" fino alle ore 18.00.

Cosa serve

Per usufruire del servizio è necessario presentare domanda di inserimento a partire dal 2 gennaio e fino al 30 aprile di ogni anno.

Cosa si ottiene

L'ammissione alla frequenza dell'asilo nido comunale

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione devono essere presentate entro entro il 30 aprile di ogni anno.

Entro il 15 maggio viene pubblicato l'elenco dei bimbi ammessi.

Quanto costa

La Giunta Comunale stabilisce annualmente i costi per la frequenza e le relative agevolazioni.

Inoltre l’Asilo Nido comunale aderisce alla misura “Nidi Gratis” di Regione Lombardia.

Accedi al servizio

La segreteria dell'asilo nido è ubicata presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tradate, che ha sede in piazza Mazzini n. 6

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona