Siamo tutti complottisti? Presentazione del libro di Danilo Sacco

Dettagli della notizia

Data di pubblicazione:

17 Settembre 2021

Tempo di lettura:

Incontro con l’autore

“Siamo tutti complottisti?”
di Danilo Sacco

Presenta la prof.ssa Rita Guarini

Giovedì 30 settembre ore 21:00 Biblioteca Frera

Ingresso contingentato fino a esaurimento posti.
Prenotazioni su app C’E’ POSTO o al numero 0331841820.

 

 

I complotti esistono? Certo.

Ordire trame per creare posizioni di predominio accompagna l’esistenza dell’uomo sin dall’antichità. Innumerevoli accadimenti storici non sono mai stati chiariti del tutto a dispetto degli sforzi profusi in ricerche o indagini: quali intrighi li hanno resi imperscrutabili?
La Storia, però, è altresì intrisa di una moltitudine di teorie del complotto che si sono rivelate prive di ogni fondamento, di tesi affascinanti quanto poco plausibili intorno a vicende e dati di fatto accertati e documentati in modo esaustivo.
C’è un collegamento tra la sempre più imponente mole di informazioni che invade il nostro quotidiano e il guazzabuglio di complottismi, negazionismi e false credenze?
E c’è una proprietà transitiva tra i meccanismi che rendono vulnerabile il processo cognitivo umano e l’infatuazione per le teorie complottiste?
Il complottismo è tema scottante. Il libro si propone di rappresentarlo in modo neutro, con dovizia di note e riferimenti e un linguaggio accessibile a tutti, senza rinunciare al rigore.

L’autore Danilo Sacco ha curato rubriche di economia e finanza su ItaliaOggi e Stampa Sera. Dal 1985 al 2005 ha collaborato con IPSOA. In seguito ha concentrato la sua attività nel settore bancario, nel quale ha ricoperto incarichi di responsabilità a vari livelli. E’ coautore del testo “Impresa e mercato dei cambi” e autore del saggio “La disinformazione ai tempi di internet”.

 

 

Ultimo aggiornamento: 17/09/2021, 16:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona