Peste Suina Africana

Dettagli della notizia

informazioni e indicazioni da parte di ATS Insubria

Data di pubblicazione:

21 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

ATS Insubria ha comunicato che sono stati confermati casi di Peste Suina Africana (PSA) in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute nelle province di Alessandria e di Genova.

La PSA ĆØ una malattia virale dei suini e dei cinghiali per la quale non esistono nĆ© vaccini nĆ© cure. Non colpisce l’uomo,Ā però la presenza della malattia in un territorio ha conseguenze economiche devastanti dovute alle conseguenti restrizioni imposte dalla normativa UE.

Alcune limitazioni sono giĆ  state poste in essere nelle province confinanti alla zona dichiarata infetta, tra cui Pavia.

Attualmente la malattia non ĆØ presente sul territorio di ATS Insubria, ma al fine di prevenire e ridurre al minimo eventuali conseguenze per il territorio provinciale di Como e di Varese dovute al possibile rapido propagarsi della malattia, ATS Insubria ha predisposto il materiale illustrativo allegato e chiede la collaborazione di tutti.

Tutti ad esempio possono collaborare segnalando eventuali carcasse di cinghiali morti, anche a seguito di incidente stradale.

ATS Insubria – Dipartimento Veterinario mette a disposizione un numero di telefono e una casella e-mail cui fare riferimento in caso di segnalazioni relative al rinvenimento di cinghiali morti e/o moribondi o per eventuali necessitĆ  informative.

cell.: 346.0773883 per Provincia di Varese (attivo tutti i giorni dalle 08.00-20.00)

cell.: 333.4913029 per Provincia di Como (attivo tutti i giorni dalle 08.00-20.00)

e-mail: malattieinfettive.vet@ats-insubria.itĀ 

 

Allegati

Ultimo aggiornamento: 01/01/2025, 00:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterĆ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĆ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona