Osservatorio astronomico

.


Descrizione

Sito in via ai Ronchi n.75  all’interno dell’area boschiva del Parco Pineta, l’Osservatorio astronomico di Tradate è uno dei fiori all’occhiello della città.

La sua struttura comprende, oltre al complesso astronomico con la specola principale e l’osservatorio didattico dove sono stabilmente collocati i telescopi ausiliari, anche il Sentiero Natura con la palestra di Orienteering e la striscia sensoriale, nonché il nuovissimo EcoPlanetario.
Inoltre è anche la sede del Centro Didattico Scientifico – Centro Visite del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.

L’osservatorio è stato inaugurato il 13 maggio 2007 ed è il frutto dalla collaborazione di tre distinti enti: il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, il Comune di Tradate e il Gruppo Astronomico Tradatese (GAT).

Per la sua ubicazione è stata scelta l’area boschiva del Parco Pineta, perché le esigenze di un osservatorio astronomico sono essenzialmente le stesse di un parco naturale: quiete e ambiente (luce) naturale.

Per la sua realizzazione hanno fornito contributi tecnici e/o finanziari la Regione Lombardia (lavori iniziali e struttura muraria), il Parco Pineta (sentiero naturalistico, completamento della struttura muraria e gli arredi interni), il Comune di Tradate (strumentazione scientifica), la Fondazione Comunitaria del Varesotto (camere elettroniche e cupola), e lo stesso GAT (progetto, camere elettroniche e cupola).

Modalità di accesso

accesso libero

Indirizzo

via ai Ronchi 75, 21049 - Tradate

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025, 11:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona