Chiesa di San Bernardo

Chiesetta che dà il nome anche alla circostante zona agricola


Descrizione

Sita al confine con Lonate Ceppino, questa chiesetta dà il nome anche alla circostante zona agricola
L´inizio della costruzione della Chiesa di S.Bernardo risalirebbe al 1699, quando la famiglia Pusterla commissionò la realizzazione di un edificio religioso da far sorgere sul luogo in cui esisteva già una piccola cappella, che venne così inglobata nella nuova struttura.
La chiesa che é a navata unica con abside semicircolare, esternamente presenta una struttura in cotto a vista; al suo interno sono presenti delle decorazioni in stucco, oltre ad alcuni affreschi.
Nel corso dei secoli, la proprietà dell´edificio é passata dalla famiglia Pusterla ai Melzi e poi all´Ordine delle Madri Canossiane, che nel 1977 ha donato la chiesa alla Parrocchia di S. Stefano in Tradate; successivamente sono stati compiti dei lavori di restauro.

 

 

Modalità di accesso

accesso libero

Indirizzo

via S. Bernardo, 21049 - Tradate

Contatti

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona