Chiesa della Beata Maria Vergine Assunta

Chiesetta dell'Allodola


Descrizione

Sita nella contrada Allodola, tra l´Ospedale e la Strada Statale varesina, dai tradatesi è conosciuta soprattutto come la “Chiesetta dell’Allodola”.

Di questo edificio religioso che è di piccolissime dimensioni, si hanno però pochissime informazioni. Risulta che nel 1819 fosse in corso la sua edificazione  e che la sua costruzione sia legata all´allora recente distruzione del Convento dei Cappuccini ad opera delle truppe francesi. Questo convento, che fino a pochi anni prima sorgeva sul Monte Oliveto (zona corrispondente oggi con terreni in via dei Cappuccini appartenenti all´ex proprietà dei marchesi Citterio), era stato soppresso nel 1810 e gli edifici ad esso annessi erano stati demoliti in seguito a disposizioni del Regio Governo Napoleonico.

La tradizione orale racconta che le comunità dei dintorni si contendevano l´altare e le decorazioni della chiesa dell´ex convento; per cui si decise di caricare queste opere su un carro trainato da buoi e, nel luogo in cui gli animali si fossero fermati, lì sarebbe stata edificata una nuova chiesa.
L´edificio, che é dotato di una torretta campanaria, é di dimensioni ridotte ed é a pianta rettangolare a navata unica; dietro l´altare spicca un affresco del XVIII secolo raffigurante l´Assunzione di Maria, originariamente conservato nella chiesa dell´ex Convento dei Cappuccini.

 

 

Modalità di accesso

accesso libero

Indirizzo

Via IV Novembre, 21049 - Tradate

Contatti

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025, 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona