Sita nella contrada Allodola, tra l´Ospedale e la Strada Statale varesina, dai tradatesi è conosciuta soprattutto come la “Chiesetta dell’Allodola”.
Di questo edificio religioso che è di piccolissime dimensioni, si hanno però pochissime informazioni. Risulta che nel 1819 fosse in corso la sua edificazione e che la sua costruzione sia legata all´allora recente distruzione del Convento dei Cappuccini ad opera delle truppe francesi. Questo convento, che fino a pochi anni prima sorgeva sul Monte Oliveto (zona corrispondente oggi con terreni in via dei Cappuccini appartenenti all´ex proprietà dei marchesi Citterio), era stato soppresso nel 1810 e gli edifici ad esso annessi erano stati demoliti in seguito a disposizioni del Regio Governo Napoleonico.
L´edificio, che é dotato di una torretta campanaria, é di dimensioni ridotte ed é a pianta rettangolare a navata unica; dietro l´altare spicca un affresco del XVIII secolo raffigurante l´Assunzione di Maria, originariamente conservato nella chiesa dell´ex Convento dei Cappuccini.