Museo Della Motocicletta Frera

Centro Culturale Frera


Descrizione

Museo Motocicletta Frera

Il 17 luglio 2005 è stato inaugurato il Museo della Motocicletta Frera  all’interno del Centro Culturale Frera,  creato negli spazi recentemente recuperati della vecchia sede di questa storica azienda tradatese.

Il 2005 era un anno particolare per il marchio Frera: in quell’anno si festeggiava il centenario della nascita di quella mitica casa motociclistica.

Nel 1905, infatti, Corrado Frera fece costruire lo stabilimento di via Zara per potervi insediare la propria nascente officina meccanica per la costruzione e l´assemblaggio di cicli e motocicli. Gli stessi edifici, recuperati e ristrutturati dall´Amministrazione Comunale, oggi ospitano il museo e la nuova Biblioteca Civica aperta il 3 dicembre 2005.

Qui la Società Anonima Frera per circa trent´anni produsse eccellenti modelli che suscitarono ammirazione in Italia e all´estero. Con la crisi degli anni 30 iniziò il declino dell´azienda, che chiuse definitivamente i suoi cancelli nel 1936.
Attraverso la sua produzione e l´indotto ad essa collegato, la Frera cambiò il tessuto economico e sociale di Tradate. La città da borgo prevalentemente agricolo divenne un centro industriale (sul suo esempio, altre industrie iniziarono la loro produzione in Tradate).

Inoltre, le gesta sportive della squadra corse della fabbrica fecero sognare i numerosi appassionati della nascente disciplina sportiva motociclistica.

Nel 1987 l´Amministrazione Comunale di Tradate acquistò i dismessi impianti di produzione, destinandone inizialmente una parte a sede del deposito dei mezzi e dei materiali dell´Ufficio Tecnico Comunale.

Sul finire degli anni ’90 venne studiato un  impegnativo progetto di recupero dell´area per realizzarvi un polo culturale: una nuova biblioteca e un museo dedicato alle mototciclette Frera, oltre ad ampi spazi pubblici da dedicare alle iniziative culturali della città.

A metà degli anni 2000 questo progetto fu completato e, con la nascita del Centro Culturale Frera, gli ex capannoni vennero quindi trasformati da “fabbrica di motori” in una “fabbrica di cultura“.

Il Centro Culturale Frera, la Biblioteca Ci

vica e il Museo della Motocicletta sono al centro della vita culturale cittadina, ospitando iniziative ed eventi di vario genere.

 

 

Modalità di accesso

accesso libero

Indirizzo

via Zara 37, 21049 - Tradate

Orario per il pubblico

Giovedì

20:00 - 22:00
In occasione di ponti e festività o delle vacanze estive, gli orari potrebbero subire della variazioni. Si invita pertanto a controllare gli avvisi posti sulla home page del sito

Sabato - Domenica

15:00 - 18:00
In occasione di festività o nel periodo di vacanze estive, gli orari di apertura potrebbero subire delle variazioni temporanee.

Contatti

Struttura responsabile

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona