Museo Fisogni della Stazione di Servizio

Museo privato


Descrizione

Il Museo Fisogni della Stazione di Servizio è un museo privato fondato nel 1966 dall’imprenditore Guido Fisogni, il quale operava nel settore delle stazioni di servizio.

Originariamente la collezione si trovava a Palazzolo Milanese, dove era ospitata in spazi adiacenti alla sede della attività imprenditoriali della famiglia Fisogni.
Nel 2015  il museo fu trasferito a Tradate negli spazi annessi alla storica villa Castiglioni, che furono completamente ristrutturati per l’occasione.

La struttura ospita oggi la raccolta più grande al mondo di pompe di benzina antichela quale ha ottenuto anche la certificazione dal Guinness World Record.
Essa è composta da migliaia di pezzi realizzati tra il 1892 e gli anni 2000, che sono stati raccolti dal fondatore in più di 40 anni di ricerca. Tra di essi vi sono anche dei pezzi unici e delle curiose particolarità.

A differenza di altri musei di questo genere, il Museo Fisogni non si limita ad esporre delle pompe di benzina, bensì ricrea tutto il mondo delle stazioni di benzina. Si spazia infatti dalle insegne delle ditte petrolifere ai cartelloni delle pubblicità, passando per le latte d’olio, i compressori, gli aerometri e i più disparati gadget che venivano regalati ai clienti.

Modalità di accesso

accesso pagante

Indirizzo

via Giacomo Bianchi 25/b, 21049 - Tradate

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona